Il Grande Nulla, di James Ellroy (edizione Mondadori)

Gli Studios hollywoodiani sono governati da potenti imprenditori, ebrei e non, con personalità che spesso si identificano con quelle dei peggiori malavitosi, e brulicano di lavoratori e attori iscritti ai vari sindacati dell’epoca, fortemente sospettati di connivenza con il comunismo sovietico. I comitati di polizia e della contea vogliono fare luce su questa situazione potenzialmente sovversiva e destabilizzante per gli Stati Uniti.
Tra dive filocomuniste, bande ispaniche, scenari omosessuali conditi da omicidi efferati, malavitosi di prim’ordine e forze dell’ordine corrotte fin nel midollo, i nostri personaggi si districano come possono con tutte le difficoltà del caso.
La caratterizzazione dei personaggi è straordinaria e le atmosfere sono rese in modo eccellente. Una lettura a tinte forti che tiene incollati dalla prima all’ultima pagina.
Consigliato.
Nessun commento:
Posta un commento